Indice dei contenuti
Introduzione
I rulli ad anello in carburo di tungsteno, in quanto componenti chiave della moderna produzione industriale, hanno un'influenza decisiva sulla qualità e sull'efficienza produttiva dei prodotti laminati. Con il continuo progresso della scienza e della tecnologia e con lo sviluppo della tecnologia di laminazione, i requisiti per le proprietà dei materiali delle rondelle in carburo di tungsteno diventano sempre più stringenti. Il presente documento analizza in modo esaustivo le proprietà dei materiali delle rullate in carburo di tungsteno per fornire un utile riferimento per la ricerca e la pratica nei settori interessati.
Composizione e caratteristiche del materiale dei rulli per anelli in carburo di tungsteno
I rulli ad anello in carburo di tungsteno sono un materiale composito costituito da una fase solida (carburo di tungsteno WC), una fase metallica di legame (solitamente cobalto Co o nichel Ni) e piccole quantità di metalli delle terre rare. Il carburo di tungsteno è la fase solida principale, con elevata durezza, resistenza all'usura e punto di fusione; la fase di legame metallico serve a legare le particelle di carburo di tungsteno e ad aumentare la resistenza del materiale. Le caratteristiche del materiale dei rulli ad anello in carburo di tungsteno includono:
- Elevata durezza: la durezza dei rulli ad anello in carburo di tungsteno è significativamente superiore a quella dei materiali convenzionali, consentendo loro di resistere agli urti e all'usura in presenza di carichi e temperature elevati.
- Elevata resistenza all'usura: grazie all'elevata durezza e al punto di fusione del carburo di tungsteno, i rulli ad anello in carburo di tungsteno hanno un'eccellente resistenza all'usura e possono mantenere prestazioni stabili anche in presenza di lunghi periodi di carico pesante.
- Elevata resistenza: la presenza di una fase di legame metallico conferisce ai rulli per anelli in carburo di tungsteno una certa forza, consentendo loro di resistere agli urti e alle vibrazioni e aumentando la resistenza del materiale alla fatica.
- Elevata resistenza alla corrosione: i materiali per rulli ad anello in carburo di tungsteno hanno un'eccellente resistenza alla corrosione e possono funzionare stabilmente in ambienti difficili a lungo termine.

Analisi delle proprietà dei materiali dei rulli ad anello in carburo di tungsteno
- Proprietà meccaniche: le proprietà meccaniche dei materiali per anelli in carburo di tungsteno comprendono la durezza, la resistenza alla flessione, la resistenza alla compressione, ecc. La durezza indica la resistenza del materiale alla pressione di oggetti duri sulla sua superficie ed è un importante indicatore della resistenza all'usura; la resistenza alla flessione e la resistenza alla compressione riflettono la capacità del materiale di resistere alle forze esterne. I diversi gradi di carburo di tungsteno hanno proprietà meccaniche diverse per soddisfare i requisiti dei diversi processi di laminazione. Ad esempio, gli anelli in carburo di tungsteno ad alta durezza sono adatti a processi di laminazione con carichi elevati e alta precisione, mentre gli anelli ad alta resistenza sono adatti a processi di laminazione con forti urti e vibrazioni.
- Proprietà fisiche: le proprietà fisiche dei materiali per la laminazione degli anelli in carburo di tungsteno comprendono la densità, la conducibilità termica, ecc. La densità riflette il grado di densità del materiale ed è importante per garantire l'accuratezza dimensionale e la qualità superficiale dei prodotti laminati; la conducibilità termica riflette la capacità del materiale di trasferire il calore e svolge un ruolo importante nel controllare la distribuzione della temperatura nel processo di laminazione e nel garantire la qualità del prodotto. Pertanto, nella scelta dei materiali per i rulli di carburo di tungsteno, è necessario considerare in modo esaustivo le loro proprietà fisiche in base agli specifici processi di laminazione e ai requisiti del prodotto.
- Proprietà chimiche: le proprietà chimiche dei materiali per rulli di carburo di tungsteno includono la resistenza alla corrosione, all'ossidazione, ecc. Durante il processo di laminazione, il materiale del rullo può reagire chimicamente con il mezzo di laminazione (ad esempio, acqua, olio, gas, ecc.), con conseguente riduzione o rottura delle proprietà del materiale. Pertanto, i materiali per i rulli di carburo di tungsteno devono avere una buona resistenza alla corrosione e all'ossidazione, per garantire un funzionamento stabile a lungo termine in condizioni operative severe.
Gradi e proprietà del materiale dei rulli ad anello in carburo di tungsteno
Attualmente, sul mercato sono disponibili diversi tipi di materiali per anelli in carburo di tungsteno, ciascuno con composizione chimica e caratteristiche diverse. Di seguito sono riportati alcuni gradi comuni di materiali per anelli in carburo di tungsteno e le loro caratteristiche:
- Serie YG: i materiali per rulli ad anello in carburo di tungsteno della serie YG hanno un'elevata durezza e resistenza all'usura e sono adatti a macchine di laminazione di medie e piccole dimensioni e a processi di laminazione di alta precisione. In particolare, i gradi YG15C, YG20 hanno un'elevata durezza e tenacità e sono adatti a processi di laminazione ad alto carico e ad alta precisione; i gradi YG6, YG8 hanno un'elevata resistenza all'usura e alla corrosione e sono adatti alle condizioni di lavoro più difficili.
- Serie YGR: i materiali per rulli ad anello in carburo di tungsteno della serie YGR hanno un'elevata forza e resistenza agli urti e sono adatti a processi di laminazione ad alto impatto e vibrazioni. In particolare, i gradi YGR30 e YGR40 hanno un'elevata durezza e resistenza all'usura, oltre a una certa forza, e sono adatti alle macchine per la laminazione di lamiere di medio spessore e alle macchine per la laminazione di fili ad alta velocità; il grado YGR60 ha una forza e una resistenza agli urti ancora maggiori ed è adatto ai processi di laminazione con urti e vibrazioni più intensi.
- Altre serie: oltre alle serie YG e YGR, esistono altre serie di materiali per la laminazione di anelli in carburo di tungsteno, come le serie ZK, K, ecc. Questi materiali hanno composizione chimica e caratteristiche diverse e sono adatti a diversi processi di laminazione e requisiti di prodotto.
Conclusione
Come importante materiale industriale, i materiali per rulli di carburo di tungsteno svolgono un ruolo indispensabile nel campo della laminazione. Con il continuo sviluppo della tecnologia di laminazione e l'aumento dei requisiti dei prodotti, anche le richieste sulle proprietà dei materiali per rulli di carburo di tungsteno diventano sempre più esigenti. Pertanto