I vantaggi dei processi standardizzati nella produzione di stampi a iniezione sono molteplici. In primo luogo, garantisce che ogni serie di stampi soddisfi gli stessi standard qualitativi, aumentando in modo significativo l'uniformità del prodotto. In secondo luogo, grazie ai processi standardizzati, ogni fase dell'operazione è chiaramente definita, garantendo un'elevata affidabilità della produzione di stampi a iniezione. Inoltre, i processi standardizzati utilizzano spesso utensili standard, il che non solo riduce i costi di acquisizione degli utensili, ma ne semplifica anche la gestione. Inoltre, grazie ai processi standardizzati, i tempi di programmazione e assemblaggio si riducono significativamente, aumentando ulteriormente l'efficienza della produzione. Infine, i processi standardizzati facilitano l'adozione dell'automazione, pur mantenendo una flessibilità sufficiente a soddisfare le diverse esigenze di produzione.

In generale, i processi standardizzati nella produzione di stampi a iniezione sono un modo efficace per migliorare l'efficienza produttiva, ridurre i costi e garantire la qualità, rappresentando un'inevitabile tendenza allo sviluppo del settore.